logo-massimo-de-giorgi-consulente-finanziariologo-sticky-massimo-de-giorgi-consulente-finanziario-01logo-massimo-de-giorgi-consulente-finanziariologo-massimo-de-giorgi-consulente-finanziario
  • home
  • chi sono
    • la mia formazione
    • competenze tecniche
    • certificazioni
    • corsi di aggiornamento
    • esperienze professionali
  • il ruolo
  • il metodo PARETO
  • investi con me
    • il modello
    • il parere dei clienti
    • strumenti finanziari
    • i miei progetti
  • per saperne di più
    • educazione finanziaria
    • soluzioni a portata di mano
    • webinar
    • video
    • convenzioni
    • eventi
  • prenota un appuntamento
✕
L’inflazione non sarà transitoria. Ecco come comportarsi
10 Giugno 2022
3 Motivi per approcciare il secondo semestre 2022 in modo positivo
4 Luglio 2022

Sulle orme del Caravaggio:  alla scoperta del genio 

21 Giugno 2022

In collaborazione con l’associazione Roma Nascosta, Massimo De Giorgi Consulente Finanziario organizza il 2 Luglio 2022 alle ore 10.00 nel cuore di Roma la visita guidata “sulle Orme del Caravaggio”, un Walking Tour che ci accompagnerà alla scoperta della tormentata vita dell’artista.

Descrizione:

Quando Caravaggio approda a Roma è povero e sconosciuto, un giovane formatosi alla scuola lombarda e a Venezia. Incontrò poi il Cavalier d’Arpino, uno dei pittori più richiesti dell’Urbe, che all’epoca si trovava impegnato nella decorazione della Cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi. Grazie all’interessamento del cardinal Del Monte, nel 1599, al giovanissimo apprendista venne affidato il compito di dipingere due pareti laterali, la sua prima committenza pubblica. Il successo seguito a questi lavori gli consentì di ricevere nuove importanti commissioni, tra le quali quella per Santa Maria del Popolo ove dipinse intorno al 1600 la conversione di San Paolo e la crocifissione di san Pietro, destinate alla cappella Cerasi. 

Contemporaneamente gli veniva richiesta anche una terza tela per San Luigi dei Francesi, quel San Matteo e l’angelo. Nei medesimi anni, però, Caravaggio saliva all’onore delle cronache romane non tanto per i suoi successi artistici quanto per il suo atteggiamento libero e sfrenato, causa più di una volta di querele ed arresti.  

Il periodo di Carvaggio a Roma si concludeva con una rocambolesca fuga dalla quale il pittore non sarebbe più tornato: approdato in Sicilia e poi a Napoli, mentre cercava di rientrare a Roma fu colpito da febbre malariche e morì a Porto Ercole nel 1609. 

Share

Related posts

28 Gennaio 2023

Basilica dei Santi Quattro Coronati


Read more
12 Gennaio 2023

S. Maria in Cosmedin e i suoi sotterranei (Bocca della Verità)


Read more
21 Novembre 2022

Crypta Balbi e l’antico teatro di Balbo


Read more

Ultimi articoli

  • Roma Nascosta31 Gennaio 2023
  • Il Punto sui Mercati Finanziari con BNP Paribas30 Gennaio 2023
  • Basilica dei Santi Quattro Coronati28 Gennaio 2023
  • Obbligazioni Eni 2023: non serve eccitarsi18 Gennaio 2023
  • S. Maria in Cosmedin e i suoi sotterranei (Bocca della Verità)12 Gennaio 2023

Dott. Massimo De Giorgi
via Benedetto Croce 18 – Roma

+39 328 663 0066
info@massimodegiorgi.it

iscritto all’Albo OCF con delibera n. 13593 del 04/06/2002
P.Iva 07155751006 – CF DGRMSM72S11H501F

Copyright @2021 tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}