Negli ultimi anni, i mercati hanno attraversato fasi complesse che hanno messo alla prova la tenuta emotiva e tecnica degli investitori. Dopo aver definito il 2022 come l’anno della Resilienza e il 2023 come l’anno della Pazienza, questo webinar vuole tracciare un percorso chiaro per affrontare la delicata transizione verso la ripresa economica attesa nel 2024.
Attraverso l’analisi di una strategia di portafoglio dinamica, articolata in tre fasi e già condivisa con i clienti nel corso del 2023, verranno illustrati i principali interventi realizzati e quelli pianificati per il primo trimestre del 2024. Si approfondiranno in particolare:
le scelte tattiche e strategiche adottate nei comparti obbligazionario e azionario;
il ruolo dello yield e del rischio di credito nella costruzione del portafoglio obbligazionario;
i criteri di selezione delle aziende su cui puntare nel medio-lungo termine;
l’importanza della massima diversificazione per affrontare l’incertezza dei mercati.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla gestione del rischio e al valore della piena partecipazione ai mercati nel momento della ripresa, per non perdere le opportunità di rivalutazione coerenti con gli obiettivi di rendimento a lungo termine.
Un appuntamento rivolto a chi vuole prepararsi in modo consapevole e strutturato alle nuove sfide dell’investimento, senza inseguire il mercato ma rimanendo fedele a un metodo solido e disciplinato.
Relatore: Massimo De Giorgi – Consulente Finanziario