logo-massimo-de-giorgi-consulente-finanziariologo-sticky-massimo-de-giorgi-consulente-finanziario-01logo-massimo-de-giorgi-consulente-finanziariologo-massimo-de-giorgi-consulente-finanziario
  • home
  • chi sono
    • la mia formazione
    • competenze tecniche
    • certificazioni
    • corsi di aggiornamento
    • esperienze professionali
  • il ruolo
  • il metodo PARETO
  • investi con me
    • il modello
    • il parere dei clienti
    • strumenti finanziari
    • i miei progetti
  • per saperne di più
    • educazione finanziaria
    • soluzioni a portata di mano
    • webinar
    • video
    • convenzioni
    • eventi
  • prenota un appuntamento
✕
Nuova variante Omicron e mercati finanziari
30 Novembre 2021
Gianni investe il canone d’affitto e copre con gli interessi la ristrutturazione dell’appartamento
8 Gennaio 2022

S&P migliora le stime di crescita dell’Italia: +6,4% nel 2021

1 Dicembre 2021

Buone notizie per l’Europa e soprattutto per l’Italia. La fase economica che stiamo attraversando si chiama “Ripresa” e i mercati finanziari lo sanno. Vietato vendere! Seppure si possono incontrare degli ostacoli lungo il cammino, seppure i prezzi degli attivi sono saliti molto, non è ancora arrivato il momento di alleggerire i portafogli. Previsto rialzo tassi BCE solo nel 2024.

L’approfondimento:

L’agenzia S&P ha ritoccato al rialzo la previsione di crescita del Pil italiano per il 2021 portandola dal 6% di fine settembre a +6,4%. Migliorata anche la previsione per il 2022, con l’economia italiana che dovrebbe crescere del 4,7%, in aumento rispetto al +4,4% stimato qualche mese fa.

EUROZONA +5,1% NEL 2021

L’agenzia di rating ha aggiornato le stime per il Pil dell’Eurozona e dei Paesi che ne fanno parte. Alla luce della ripresa dei contagi e dei possibili impatti sull’economia, S&P ha confermato la crescita europea al 5,1% per l’anno 2021 mentre quella per il 2022 è stata ridotta di un decimo di punto, a +4.4%. “L’incertezza sull’evoluzione della crisi pandemica – si legge nel rapporto di S&P – rappresenta un rischio per la nostra baseline macroeconomica”. Riguardo al problema delle catene di approvvigionamento, S&P ritiene che queste dovrebbero attenuarsi gradualmente, ma i rallentamenti si estenderanno al prossimo anno.

FRANCIA E ITALIA MEGLIO DELLA GERMANIA

Il Paese più esposto a questi rallentamenti è stato la Germania, a causa del settore manifatturiero molto sviluppato e, di conseguenza, una catena di approvvigionamento più lunga. “Grazie a settori più orientati al mercato interno e a pacchetti di aiuti, Francia e Italia si stanno riprendendo più rapidamente del previsto”, spiega l’agenzia. Per la Germania, S&P vede una crescita al ritmo del 2,7% quest’anno e del 4,3% nel 2023 mentre per la Francia le proiezioni sono rispettivamente del 6,7% quest’anno e del 3,8% il prossimo.

IL TAPERING DELLA BCE

Riguardo la strategia Bce, infine, gli economisti di S&P ritengono che la banca centrale aspetterà fino al 2024 per aumentare i tassi mentre è probabile che eliminerà gradualmente gli acquisti netti nell’ambito del Pepp (piano pandemico) a marzo 2022. Per quanto riguarda il tapering dell’Asset Purchase Programme, secondo l’agenzia non verrà probabilmente inserito in agenda prima della fine del 2023.

Fonte: FinanciaLounge

Share

Related posts

4 Novembre 2022

Momento #6 – La pensione: come garantirsi il miglior tenore di vita


Read more
29 Ottobre 2022

Momento #5 – L’arrivo dei Figli: come costruire il loro futuro 


Read more
21 Ottobre 2022

Momento #4 – Una nuova famiglia: le scelte da fare in due 


Read more

Ultimi articoli

  • Roma Nascosta31 Gennaio 2023
  • Il Punto sui Mercati Finanziari con BNP Paribas30 Gennaio 2023
  • Basilica dei Santi Quattro Coronati28 Gennaio 2023
  • Obbligazioni Eni 2023: non serve eccitarsi18 Gennaio 2023
  • S. Maria in Cosmedin e i suoi sotterranei (Bocca della Verità)12 Gennaio 2023

Dott. Massimo De Giorgi
via Benedetto Croce 18 – Roma

+39 328 663 0066
info@massimodegiorgi.it

iscritto all’Albo OCF con delibera n. 13593 del 04/06/2002
P.Iva 07155751006 – CF DGRMSM72S11H501F

Copyright @2021 tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}